Uber Eats, consegna con veicoli a guida autonoma nel 2022

La piattaforma di delivery ha annunciato la partnership con la società di robotaxi californiana Motional
Uber Eats

Sono settimane dense di appuntamenti per Uber Eats. Dopo l’annuncio dei primi utili, che ha lanciato un segnale importante a tutto il settore, e il rinnovo della partnership con McDonald’s, la piattaforma di delivery americana ha ufficializzato un’altra importante collaborazione.

FEBBRE DA AUTOMAZIONE

Come riportato da Restaurant Dive, nei giorni scorsi è stata infatti annunciata la partnership tra Uber Eats e la società di veicoli a guida autonoma Motional, che lanceranno il primo servizio di consegna a domicilio automatizzato l’anno prossimo a Santa Monica, California.

Tale collaborazione si incastra alla perfezione in una sorta di “febbre da automazione” che sta colpendo diversi format e piattaforme di delivery e che sta portando addirittura alla nascita di veri e propri “ristoranti robot”.

SEMPRE PIÙ EFFICIENZA

Oggi Motional entra nel mercato delle consegna a guida autonoma“, ha affermato Karl Iagnemma, presidente e CEO di Motional. Siamo orgogliosi che il nostro primo partner di consegna sia Uber e siamo ansiosi di iniziare a utilizzare la nostra tecnologia senza conducente per offrire consegne efficienti e convenienti ai clienti in California. Siamo fiduciosi che questa sarà una collaborazione di successo con Uber e vedrà nel lungo periodo molte opportunità per implementare ulteriormente la tecnologia di Motional sulla piattaforma Uber.

E SEMPRE PIÙ INNOVAZIONE

Siamo entusiasti di collaborare con Motional per testare un nuovo tipo di consegna per i consumatori di Uber Eats nel 2022“, ha affermato Sarfraz Maredia, vicepresidente e responsabile di Uber Eats negli Stati Uniti e in Canada. I nostri consumatori e partner commerciali si aspettano convenienza, affidabilità e innovazione da Uber e questa collaborazione rappresenta un’enorme opportunità per soddisfare e superare tali aspettative“.

© Riproduzione riservata