delivery food service

Delivery, cosa si ordina in Italia e nel mondo?

I report pubblicati da Alfonsino e Glovo ci dicono molto sulle nuove abitudini di consumo
delivery food service

In attesa di vedere cosa ci riserverà il 2022 del food delivery, due importanti player del settore come Alfonsino e Glovo hanno pubblicato altrettanti report sulle abitudini di consumo e i cibi più ordinati in Italia e nel mondo.

TRIONFA LA PIZZA, OVVIAMENTE

Nel report di Alfonsino, fresca di sbarco a Piazza Affari, sui piatti più ordinati dagli italiani, emerge che a dominare la classifica dei piatti più ordinati è il comfort food che, tra le mura domestiche o davanti alla scrivania, ci rende felici e appagati. A trionfare per gli utenti che ordinano sull’app o  tramite la chat di Facebook di Alfonsino si conferma l’intramontabile pizza (28%) seguita da sfiziosità fritte, quali patatine, arancini e crocchè (21%).

Terzo posto per burger, panini e toast (18%) seguiti da dolci e pasticceria, compresi yogurt e gelato. Solo l’11% degli italiani ordina piatti della cucina etnica, di cui il 6% punta al sushi e solo l’1% sceglie la cucina messicana o turca. Solo il 2% degli italiani decide di ordinare healthy food come poke e bowl. Tra le pizze preferite, al primo posto la classica Margherita (30%) seguita da Diavola, Bufalina e Marinara. 

Per completezza di informazione, va detto che Alfonsino è attiva principalmente in centro e Sud Italia.

ITALY RULES

Il report di Glovo, che ha recentemente acquisito in Italia  Socialfood, ha invece analizzato le abitudini di consumo su tutto il globo, con pizza, hamburger e pollo come piatti più richiesti. A livello mondiale la cucina italiana siede sul podio, seguita subito dopo da quella giapponese e cinese. A livello di specialità il ramen ha sperimentato la più grande crescita con ordini che hanno superato il 295% rispetto all’anno precedente.

Dall’analisi degli ordini di food delivery affiora inoltre la voglia di piatti vegetariani, incrementati a livello mondiale del 71% rispetto al 2020. Cresce anche la presenza della haute cuisine con un aumento degli ordini del 350% da ristoranti stellati e premium per farsi viziare il palato da chef rinomati. 

Emerge inoltre come sia la domenica la giornata in cui si fanno ordini atti a soddisfare le voglie alimentari (in Italia la domenica questi ordini sono più del doppio rispetto a un normale giorno feriale). Tra i cibi più ordinati: pasticcini ripieni (eclair), i fartòn (tipico dolce di Valenza), i palatschinken, i churros e il gelato. 

© Riproduzione riservata