Calici di vino Mack & Schühle Italia. Degustazione vini italiani nel Regno Unito. Nuova sede.

Mack & Schühle Italia apre una nuova sede nel Regno Unito

Alla guida della nuova divisione UK il manager Gianluca Antonini, con l’obiettivo di rafforzare la distribuzione dei vini italiani sul mercato britannico
Calici di vino Mack & Schühle Italia. Degustazione vini italiani nel Regno Unito. Nuova sede.

Prosegue il percorso di internazionalizzazione di Mack & Schühle Italia, che annuncia la nascita di Mack & Schühle UK Ltd, nuova divisione dedicata al Regno Unito.
La mossa consolida la presenza del gruppo in uno dei cinque mercati più strategici al mondo per l’export di vino italiano.

Alla guida della struttura è stato nominato Gianluca Antonini, manager con un’esperienza pluriennale nel settore vitivinicolo internazionale, che assume il ruolo di General manager della nuova società con sede nel Regno Unito.

PRESENZA DIRETTA E CRESCITA SOSTENIBILE

Fedele Angelillo, Amministratore unico di Mack & Schühle Italia, dichiara: “L’obiettivo è consolidare la distribuzione di vini italiani nel Regno Unito, fornendo un servizio ai canali di distribuzione locale, valorizzando la qualità e la diversità del nostro portafoglio. Questo mercato, uno dei primi cinque al mondo per l’export di vino italiano, rappresenta da sempre uno sbocco strategico. Operare direttamente con una nostra struttura ci consentirà di essere più vicini ai clienti e gestire in modo più efficace le dinamiche commerciali e operative. Con Gianluca Antonini alla guida, siamo certi di poter costruire un team capace di interpretare al meglio le specificità di un mercato complesso ma estremamente rilevante come quello britannico”.

NUOVE PROSPETTIVE DI CRESCITA

Antonini commenta: “Entrare a far parte di Mack & Schühle rappresenta per me una sfida entusiasmante. Il Regno Unito continua a rappresentare un mercato centrale per il vino italiano, ma oggi richiede una presenza diretta e radicata sul territorio, unita a un approccio flessibile e orientato al cliente. Lavoreremo per costruire una struttura solida e sostenibile, capace di rafforzare la nostra presenza sul mercato, valorizzare i nostri brand e offrire ai partner locali un servizio moderno, efficiente e di alta qualità”.

La nuova sede è in fase di sviluppo e avrà il compito di guidare la crescita del gruppo nel mercato britannico, definendo strategie e organizzazione per un consolidamento strutturale e duraturo.

© Riproduzione riservata