Passa al contenuto
logo food service
keyboard_arrow_down
  • Retail & Franchising
  • Real Estate & Travel
  • Industria F&B
  • Distribuzione
  • Tech
search arrow_forward
logo food service
keyboard_arrow_down
  • Retail & Franchising
  • Real Estate & Travel
  • Industria F&B
  • Distribuzione
  • Tech
search arrow_forward
search arrow_forward
  • Newsnavigate_next
  • Retail & Franchisingnavigate_next
  • Real Estate & Travelnavigate_next
  • Personenavigate_next
  • Deliverynavigate_next
  • Technavigate_next
  • Industria F&Bnavigate_next
  • Videonavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contatti – REDAZIONEnavigate_next
  • Edicolanavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Abbonati a Food Servicenavigate_next
  • Iscriviti alla Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

News

Retail & Franchising

Real Estate & Travel

Persone

Delivery

Tech

Industria F&B

  • Food
  • Beverage
  • Distribuzione

Video

Chi siamo

Contatti – REDAZIONE

Edicola

Pubblicità

Abbonati a Food Service

Iscriviti alla Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Osservatorio Food Court
  • Retail Summit Confimprese
  • Host Milano 2025
  • Mapic Italy 2025
  • Tuttofood Milano 2025
  • Vinitaly
  • Forum ATRI 2025
  • centromarca
  • il futuro del food business
  • Identità golose
  • Beer&Food Attraction 2025
  • Sigep World 2025
  • Mapic Cannes 2024
  • Salone Franchising Milano
  • Forum ATRI
  • Beer&Food Attraction
  • Food Service Forum 2023
  • Food Service Club
  • NGR - Next Generation Restaurant
  • Cibus 2022
  • 40under40
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Webinar
Quick links:
  • Nuove aperture
  • Osservatorio Food Court
  • The Best of FS Magazine
  • Abbonati a Food Service
  • Iscriviti alla Newsletter
  • WhatsApp
Lavazza The Blender: magazine per esperti di caffè. Leggi l'articolo sui metodi di estrazione del caffè.
Abbonati Chiudi
IL BUSINESS DEL FUORI CASA
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Brioche Petra a Sigep 2024. Soffice pasticceria italiana con zucchero a velo.

Petra a Sigep 2024 e il passaggio generazionale della pasticceria italiana

sponsored
News
timer 2 min.
12 Dicembre 2023
share
Un grande spazio scenografico per presentare agli ospiti le ultime novità e una nuova visione sulla pasticceria
Brioche Petra a Sigep 2024. Soffice pasticceria italiana con zucchero a velo.

Torna Sigep e per Petra Molino Quaglia significa aprire idealmente un nuovo anno con la presenza nella manifestazione più importante per il mondo della pasticceria, dove presentare le novità, dalle farine alla formazione, fino a alla proposta di narrazioni sul filo del gusto e della rilettura dei dolci della cultura gastronomica italiana.

UN NUOVO SGUARDO AL FUTURO

“Lo spazio dell’azienda a Sigep 2024 (D5/048) è stato disegnato quale segno di rottura con il passato – commenta Piero Gabrieli, Direttore marketing Petra Molino Quaglia – e come simulacro di un passaggio generazionale in corso nella pasticceria italiana con l’abbandono di schemi spesso autoreferenziali della “vecchia guardia”. Segno di rottura che non si pone come negazione del passato, ma piuttosto come filtro di ciò che vediamo passare nel futuro della pasticceria ad opera delle nuove leve, al netto di tratti tecnici, estetici e gustativi ritenuti superflui nei paradigmi di qualità dei consumatori odierni”. È un momento di svolta importante nella pasticceria italiana: il transito attraverso la pandemia ha mostrato la vacuità e l’inutilità della ricerca a tutti i costi della notorietà da parte del pasticciere, mettendo in luce la capacità di un prodotto ben realizzato, e in linea con i tempi, di accendere i riflettori sul suo autore e non viceversa.

petra molino quaglia

LA PARTECIPAZIONE A SIGEP

Nello spazio Petra a Sigep 2024 via i palchetti dove il pasticciere di turno presenta il suo prodotto davanti a passanti di anno in anno sempre più distratti e annoiati dalle numerose “demo” e interviste che si assomigliano. “Al loro posto postazioni ispirazionali – spiega Gabrieli – per i pasticcieri che verranno a trovarci e vorranno vivere un’esperienza di riflessioni tecniche e valutazioni sensoriali, in tavoli dove incontrare tecnici e colleghi, scambiandosi pareri, guidati da uno schema digitale che farà scoprire loro lati trascurati della pasticceria italiana contemporanea, dalla colazione alle ricette salate, fino ai dolci da ristorazione”.

Per ricevere le novità di Petra a Sigep 2024 clicca qui.

Petra
Content offered by
Petra
Vai al sito
© Riproduzione riservata
farine PetraPetraPetra Molino QuagliaSigep 2024

Altro in News

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti – REDAZIONE
  • Pubblicità
  • Abbonati a Food Service
  • Iscriviti alla newsletter
  • Edicola
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • News
  • Delivery
  • Distribuzione
  • #DigitalFood
  • Persone
  • Webinar
  • Vending
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati