Loriano Bagnoli, ritratto formale. Uomo in giacca e cravatta, capelli bianchi, posa professionale.

Addio a Loriano Bagnoli, Presidente Sammontana

L'imprenditore aveva 86 anni. La sua storia imprenditoriale è partita a Empoli da un bar-latteria, culminando nella creazione del colosso italiano dei gelati
Loriano Bagnoli, ritratto formale. Uomo in giacca e cravatta, capelli bianchi, posa professionale.

Si è spento oggi a 86 anni Loriano Bagnoli, Presidente onorario e patron della Sammontana. Nato nel 1939, Loriano è stato, con i fratelli Renzo e Sergio, artefice dello sviluppo di Sammontana trasformandola, da piccola bottega di gelato fondata dal padre Romeo nel 1946, ad azienda capace di competere sul mercato nazionale del gelato industriale.

Loriano Bagnoli ha contribuito a far crescere e consolidare un’azienda familiare tra le più importanti in Italia, che ha lanciato prodotti iconici come il Barattolino e slogan rimasti nell’immaginario collettivo come “gelati all’italiana”, oggi guidata da suo figlio LeonardoAmministratore delegatodal Vice presidente Marco Bagnolifiglio di Renzoe dalla Responsabile del marketing Sibilla Bagnoli.

In una nota, l’azienda ricorda Loriano Bagnoli e sottolinea: “Seguendo la direzione tracciata dai tre fratelli, Sammontana Italia oggi si impegna a portare avanti con la stessa determinazione la missione e la visione verso l’eccellenza, fatta di storica sapienza artigianale, passione e qualità, e il purpose ‘ Il Sorriso che nutre il futuro delle nuove generazioni’ che nel tempo assicurerà un’azienda più solida e rispettosa, pronta ad affrontare il futuro”.

Un pezzo di Empoli ci lascia. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito con sapienza e pazienza. Con i suoi fratelli Renzo e Sergio ha costruito una realtà leader del settore, che ha portato il nome di questa città nel mondo”. Con queste parole il Sindaco di Empoli Alessio Mantellassi ha espresso il suo cordoglio per la morte di Loriano Bagnoli.

© Riproduzione riservata