Alessandro Chiodi, nuovo Direttore On Premise Birra Peroni, con una bottiglia di birra Peroni in mano.

Birra Peroni: Alessandro Chiodi nuovo Direttore On Premise

Con un’esperienza maturata tra Coca-Cola HBC, Heineken e Unilever, Chiodi torna in Birra Peroni per guidare la crescita nel fuori casa
Alessandro Chiodi, nuovo Direttore On Premise Birra Peroni, con una bottiglia di birra Peroni in mano.

Birra Peroni annuncia la nomina di Alessandro Chiodi come nuovo Direttore del Canale On Premise, con riporto diretto ad Andrea Tortella, Direttore vendite dell’azienda.
Si tratta di un ritorno significativo: Chiodi aveva già lavorato in Birra Peroni dal 2010, maturando esperienza in ruoli di crescente responsabilità nei canali Fuori Casa e Modern Trade.

Negli anni successivi, il manager ha arricchito il proprio percorso professionale in realtà di rilievo come Coca-Cola HBC, dove ha guidato team e progetti nazionali nel campo delle strategie commerciali e delle negoziazioni, Heineken e Unilever, dove ha ricoperto la posizione di Head of channel cut of home ice cream and frozen & bakery.

FOCUS SU SVILUPPO E RELAZIONI DI VALORE

Nel nuovo ruolo, Chiodi sarà responsabile dello sviluppo del business nel canale On Premise, puntando su una strategia commerciale mirata e su relazioni solide con i partner.
Andrea Tortella, Direttore vendite di Birra Peroni, dichiara: “È con grande piacere che do il bentornato ad Alessandro. La sua nomina rappresenta un ulteriore passo nel rafforzare la nostra presenza in quello che riteniamo un canale chiave, per la nostra azienda e per il nostro settore in generale: sono sicuro che la sua solida esperienza nel mondo del Fuori casa, che è iniziata proprio qui in Birra Peroni, sarà determinante nel supportare il nostro percorso di crescita e nel rafforzare la collaborazione con i nostri partner commerciali per tornare a far crescere i consumi e il valore della categoria”.

Parte del gruppo Asahi, Birra Peroni conferma il proprio impegno nel creare valore per persone, comunità e pianeta, con una produzione annua superiore ai 7 milioni di ettolitri, di cui oltre 2 destinati all’estero. Attraverso il programma Legacy 2030, l’azienda promuove obiettivi concreti in materia di emissioni, approvvigionamento sostenibile, packaging e consumo responsabile.

© Riproduzione riservata