corrado cagnola amministratore delegato KFC

KFC sceglie l’Italia per aprire il più grande flagship d’Europa

Il successo sul mercato italiano ha indotto la catena di ristorazione statunitense specializzata in pollo fritto a puntare su Roma per il suo quarto “locale ammiraglio” nel mondo, inaugurato ieri
corrado cagnola amministratore delegato KFC

Ha aperto ieri a Roma il primo flagship store italiano e il più grande in Europa di KFC – Kentucky Fried Chicken, la catena di ristorazione statunitense specializzata in pollo fritto.

Il nuovo “locale ammiraglio” dell’azienda – il quarto nel mondo – si trova in via della Stamperia, accanto a via del Tritone e a due passi da Fontana di Trevi. 

Piani di sviluppo ambiziosi

La sua apertura consolida il trend di investimento di KFC legato ai centri storici urbani, che continueranno a costituire uno degli asset più importanti per il suo sviluppo in Italia nei prossimi 3-5 anni. “Con il flagship store di Roma, la cui realizzazione ha richiesto un investimento di 3 milioni di euro, sono 133 i ristoranti presenti sul territorio, ma i nostri piani di espansione sul mercato italiano sono ancora molto ambizioni: abbiamo intenzione di aprire circa 30 ristoranti all’anno, arrivando così a 150 entro la fine del 2025 e a superare i 200 entro il 2027. Grazie a questi numeri, KFC oggi impiega una forza lavoro di circa 3.000 persone, di cui 50 assunte nel flagship store romano”, ha affermato Corrado Cagnola, Amministratore delegato KFC Italia, in occasione della nuova apertura.

Italia: un mercato centrale

La scelta di Roma come location per il più grande flagship store europeo riflette la centralità del mercato italiano per KFC, in forte espansione con un fatturato di 179 milioni di euro e 25 milioni di clienti serviti nel 2024 e una previsione di crescita a valore del 30% nel 2025. Un successo che ha beneficiato della riorganizzazione strategica realizzata nel 2023, con l’introduzione della gestione diretta di alcuni locali grazie all’ingresso di un master franchising. Come già altri 20 ristoranti in Italia, anche il flagship store romano sarà gestito direttamente da un master franchisee. 

“Scegliere Roma, dove nel 2014 abbiamo aperto il nostro primo ristorante in Italia, è stato in un certo senso naturale: non solo è la Capitale e una delle città più belle del mondo, ma è anche il cuore di uno sviluppo per noi tra i più veloci negli ultimi anni. Basti pensare che in città ci sono, inclusa questa nuova apertura, già 14 ristoranti KFC”, ha commentato Cagnola. 

Un locale distintivo

Il flagship store romano è molto ampio: sviluppa su due piani ed occupa 870 metri quadri. Trovandosi all’interno di un palazzo d’epoca, la sua realizzazione è frutto anche della collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.

Il progetto punta a stupire e guidare i clienti verso un’esperienza immersiva che ruota intorno ai corner creativi presenti nel ristorante: una zona per ordinare all’interno di un grande “Bucket” tridimensionale, una statua a dimensioni reali del Colonnello Sanders, fondatore di KFC, a bordo di una vespa, una parete con un’incisione in latino che rimanda a quelle storiche dei palazzi romani, una zona con degli archi che prende ispirazione dal Colosseo e una vasta area bimbi.

Il locale, unico della catena KFC in Italia, offre anche la possibilità di essere serviti al tavolo. Presenta, inoltre, una cucina con flusso continuo a vista per una preparazione “espressa”, un transporter che trasferisce gli ordini dal piano terra al primo piano, un sistema di risparmio energetico e uno all’avanguardia di abbattimento dei fumi, oltre alla possibilità di provare Kwench, la nuova piattaforma di bevande disponibile in soli 38 store nel mondo, in Gran Bretagna e Australia. “Un plus – ha sottolineato Marco Spadoni, Head of KFC Equity KFC Italy – che, in una posizione molto turistica come quella del flagship di Roma, può riscontrare un bel successo”.

© Riproduzione riservata