
Un ristorante su ruote capace di servire fino a 1.000 pasti al giorno: è l’ultima novità del brand modenese Dispensa Emilia, che ha da poco compiuto 20 anni e ha aperto a Bologna il suo cinquantaduesimo ristorante in Italia.
Partito nel mese di maggio all’interno dei centri commerciali di Roma e Marcianise, il food truck è stato protagonista delle due date sold out del concerto di Vasco Rossi a Firenze (5 e 6 giugno) – di cui Dispensa Emilia è sponsor ufficiale – dove ha servito più 500 persone al giorno con un menù che includeva tigelle per onnivori e vegetariani, tagliatelle al ragù e tortellini fritti.
Il food truck, che richiama esteticamente il fascino retrò del furgone Citroën HY con una livrea arancione in linea con la visual identity del brand, è dotato di una cucina professionale in grado di riprodurre gran parte del menù dei ristoranti. Totalmente autosufficiente o allacciabile a impianti elettrici, può operare in autonomia anche in eventi su larga scala, e si presta sia ad attività di sampling gratuito per azioni di brand awareness e drive to store, che alla vendita diretta durante manifestazioni di grande affluenza.
“L’esperienza fatta nel 2024 – con il noleggio di un furgone vintage – e il gradimento del pubblico ci hanno convinto ad acquistare un mezzo nuovo su cui installare una replica in miniatura delle nostre cucine – commenta Federico Frigieri, Head of marketing Dispensa Emilia -, la scelta precisa è stata di non puntare soltanto su un mezzo iconico e memorabile per aumentare la conoscenza delle tigelle nelle nuove regioni in cui arriviamo, ma di avere un vero e proprio ristorante su ruote che ci permetta di far assaggiare anche altre proposte del menù. Vogliamo essere là dove si respira la voglia di stare insieme, e presidiare anche gli hero events, quelli con un pubblico di migliaia di persone. Inoltre, cosa da non trascurare, è gestito interamente dal nostro personale, scelto a rotazione tra gli operatori locali, cosa molto apprezzata soprattutto tra i giovani”.
I prossimi appuntamenti vedranno il truck impegnato in un tour della Lombardia, con tappe confermate in festival locali come il Desio Summer Festival, Emilia Pop Fest a Pantigliate, il Mediglia Summer Festival e molti altri.