Chef prepara pizza Crazy Pizza. Impasto in aria, ristorante affollato. Apertura Medio Oriente, America, Europa.

Crazy Pizza punta a raddoppiare il fatturato entro il 2024 

Ricavi per 25 milioni di euro nel 2023, con una crescita del +24% rispetto al 2022. Obiettivo 20 ristoranti entro la fine dell’anno
Chef prepara pizza Crazy Pizza. Impasto in aria, ristorante affollato. Apertura Medio Oriente, America, Europa.

Fatturato superiore ai 25 milioni di euro nel 2023 e crescita dei ricavi del +24% rispetto al 2022: sono questi i dati emersi dall’ultimo bilancio di esercizio diffusi Crazy Pizza, l’insegna di luxury dining incentrata sul piatto italiano più famoso al mondo, di proprietà del Gruppo Majestas e controllata da Flavio Briatore e Francesco Costa. Che per il resto dell’anno si pone un obiettivo ambizioso: raddoppiare le vendite a livello globale. Traguardo che Crazy Pizza dichiara raggiungibile attraverso l’annuncio di un investimento da 15 milioni di euro, forte anche di un EBITDA superiore al 20%, a testimonianza della redditività dell’attuale modello di business. 

Nuove aperture, tra presente e futuro

L’obiettivo per il 2024 è dunque quello di raggiungere 20 locali in tutto il mondo, un piano di espansione già intrapreso con le recenti aperture di Saint Tropez e Marina di Varazze, e che prevede come prossime tappe Napoli e New York. Si tratta di un’espansione che incrementerà di circa 200 unità le risorse umane attualmente dispiegate dal marchio, che vantano attualmente 300 dipendenti distribuiti tra i diversi locali.

Cuore dell’offerta Crazy Pizza è la celebrazione di un’idea di luxury dining che mette al centro la pizza. Un ingrediente che viene celebrato non solo tramite le proposte, tra cui spiccano la Pizza Pata Negra e la Pizza al Tartufo, ma anche tramite occasioni di intrattenimento, come lo Spinning Pizza Show e il Dj set.

© Riproduzione riservata