Interno ristorante Old Wild West: bancone in legno con logo, illuminazione calda e arredamento western.

Cigierre compie 30 anni e presenta la nuova carta dei valori

La società annuncia inoltre un piano di sviluppo da oltre 60 milioni di euro per i prossimi tre anni tra nuove aperture e il restyling di alcuni ristoranti
Interno ristorante Old Wild West: bancone in legno con logo, illuminazione calda e arredamento western.

Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A. – celebra trent’anni di attività e si prepara ai prossimi traguardi  all’insegna dell’innovazione e della valorizzazione dei propri giovani talenti. In occasione del suo 30esimo anniversario, l’azienda presenta la nuova carta dei valori, frutto di un progetto condiviso che ha visto la partecipazione attraverso survey e workshops di tutti i collaboratori e il contributo attivo e intenso degli under 30, chiamati a riscrivere l’identità futura del Gruppo.

Contestualmente, la società annuncia anche un piano di sviluppo triennale da oltre 60 milioni di euro di investimenti per l’apertura di nuovi ristoranti e il restyling di alcuni dei locali già aperti da anni, a conferma di una strategia che coniuga crescita, innovazione e attenzione alle persone.

Trent’anni rappresentano un traguardo importanteha commentato Marco Di Giusto, CEO e founder Cigierrema soprattutto un punto di partenza verso il futuro. Con la nuova Carta dei Valori abbiamo voluto dare voce ai collaboratori più giovani, perché crediamo siano fondamentali per costruire una cultura aziendale sempre più condivisa e autentica. Allo stesso tempo, con il piano di sviluppo che abbiamo definito, vogliamo continuare a investire nella crescita del Gruppo, rafforzando la nostra presenza sul territorio e migliorando l’esperienza che offriamo ogni giorno. È un percorso che unisce visione, persone e qualità. E, guardando ai prossimi anni, partiamo da quanto abbiamo costruito finora: esperienze, competenze e relazioni su cui continuare a crescere”.

La storia di Cigierre inizia a Udine nel 1995, da un’intuizione imprenditoriale di Marco Di Giusto: creare, sperimentare e gestire nuovi format di ristorazione capaci di coniugare qualità, atmosfera e accessibilità. A trent’anni di distanza, quell’idea si è trasformata in un Gruppo leader nel casual dining, con sei brand distintivi – Old Wild West, Wiener Haus, Pizzikotto, Smashie, America Graffiti e Shi’s – e una presenza capillare in Italia e all’estero.
Nel 2024 l’azienda ha raggiunto un giro d’affari complessivo di 545 milioni di euro, con oltre 360 ristoranti tra gestione diretta e franchising, 5.000 collaboratori e oltre 30 milioni di clienti serviti. Un percorso di crescita costante, che prosegue con obiettivi ancora più ambiziosi: per il 2025, infatti, prevede di raggiungere un fatturato superiore ai 550 milioni di euro.

Ingresso Smashie Roma Est. Ristorante fast food con insegna Smashburger e chioschi digitali per ordinare hamburger.

Investimenti per 60 milioni di euro nei prossimi tre anni

A partire da questi risultati, Cigierre guarda al futuro con un importante piano di sviluppo, che rafforza ulteriormente la propria traiettoria di crescita. Nei prossimi tre anni, il Gruppo investirà oltre 60 milioni di euro per l’apertura di nuovi ristoranti e per il restyling di alcuni di quelli esistenti.

L’azienda continuerà a puntare sulla formazione – attraverso la Cigierre Academy – nei temi dell’innovazione digitale e customer experience. Centrale resterà l’attenzione al prodotto, grazie al lavoro del team Ricerca & Sviluppo, alla continua e attenta selezione di fornitori e materie prime, al lavoro svolto dal laboratorio Kuore, con l’impegno costante nella standardizzazione e nel miglioramento continuo della qualità.

Il futuro scritto dai più giovani con la nuova carta dei valori

Il coinvolgimento delle nuove generazioni nella definizione dei valori aziendali si inserisce in un impegno più ampio che l’azienda porta avanti da tempo: costruire un ambiente di lavoro inclusivo, equo e attento al benessere delle persone.

Nel 2024 ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere, promuovendo percorsi di formazione e sensibilizzazione su temi chiave come l’inclusione, la prevenzione della violenza e la valorizzazione delle diversità. Tutti i collaboratori hanno ricevuto indicazioni chiare su come riconoscere un gesto antiviolenza e sulle procedure aziendali da seguire. Sono stati attivati sei corsi dedicati alla parità di genere, è stato pubblicato il Manifesto dell’Inclusione ed è stato messo a disposizione uno Sportello di Ascolto Psicologico come benefit gratuito per i dipendenti.

A conferma di questo percorso, i risultati dell’indagine In People We Trust 2025 mostrano che l’approccio di Cigierre sta generando un impatto concreto: i collaboratori si sentono coinvolti e partecipi, con un livello di engagement superiore alla media nazionale e al settore della ristorazione. Dati che restituiscono l’immagine di un ambiente di lavoro solido, inclusivo e orientato alla crescita condivisa.

© Riproduzione riservata