Svicom gestisce Highstreet Gallery WaltherPark. Facciata moderna con negozi e vetrine.

Apre WaltherPark, la Highstreet Gallery di Bolzano

127.000 mq di superficie complessiva e 4.000 mq dedicati al food market: ecco la nuova venue che offre un'esperienza retail e food integrata
Svicom gestisce Highstreet Gallery WaltherPark. Facciata moderna con negozi e vetrine.

È stata inaugurata la Highstreet Gallery di WaltherPark, cuore del nuovo complesso multifunzionale firmato dall’archistar Sir David Chipperfield. Il progetto ridefinisce il centro di Bolzano e rappresenta un modello di rigenerazione urbana internazionale. L’intervento collega la stazione ferroviaria a piazza Walther, creando un’area continua e vivibile per cittadini e visitatori.

Con 127.000 mq di superficie complessiva e oltre 600 milioni di euro di investimento, WaltherPark è il più grande progetto privato mai realizzato in Alto Adige. Il complesso integra funzioni commerciali, residenziali e ricettive, diventando un punto di riferimento per la città e per l’intera regione. In qualità di asset e property manager, Svicom S.p.A. Società Benefit ha guidato l’intero processo di sviluppo.

Retail, food e ospitalità

All’interno della Highstreet Gallery, Svicom ha curato un’esperienza retail e food integrata. Il complesso include 31.000 mq di spazi commerciali e 4.000 mq dedicati al food market. Tra le nuove aperture figurano il primo store Esselunga in Alto Adige e brand internazionali come Starbucks, Peek & Cloppenburg, JD Sports e Nike. Inoltre, sono presenti un’area fitness con il primo Virgin Active della regione e il Salewa Cube, spazio indoor dedicato all’arrampicata. Questi elementi rafforzano l’identità del progetto come luogo di socialità e benessere, dove innovazione e qualità dell’esperienza convivono.

Fabio Porreca, Chairman e partner, e Letizia Cantini, Ceo e General manager di Svicom dichiarano: “Con l’apertura della Highstreet Gallery si completa un progetto di rigenerazione urbana di straordinaria rilevanza per Bolzano e per l’intero territorio altoatesino. Ringraziamo la Proprietà, WaltherPark SpA, per la fiducia accordata e per aver condiviso con noi una visione basata su innovazione, sostenibilità e massima efficienza gestionale. Il nostro approccio full service, unito ad un consolidato expertise multi-asset e alla capacità di integrare tecnologia, processi e professionalità altamente specializzate, ha contribuito a realizzare un modello distintivo di sviluppo immobiliare contemporaneo. Un progetto pensato per chi vive, lavora e visita questo nuovo landmark urbano”.

© Riproduzione riservata