osservatorio food court

Osservatorio Food Court: avviata la data collection

Giro di boa per la terza edizione dell’Osservatorio Food Court, con l’avvio dei questionari rivolti al mercato. La fase di analisi si allarga quindi all’intero panorama italiano dei centri commerciali, del travel retail e della ristorazione a catena
osservatorio food court

Dopo il primo focus group a luglio, partecipato da associazioni, partner, sponsor e una selezione di player, il percorso di studio sullo scenario delle food court italiane procede con l’avvio dei questionari rivolti alle aziende. A partire da questa settimana e a pieno regime da inizio ottobre, verranno coinvolte le società di gestione di centri commerciali, aeroporti e stazioni ferroviarie, nonché ovviamente gli operatori della ristorazione a catena.

Per ogni cluster sono stati formulati dei questionari ad hoc, frutto dell’esperienza maturata nelle due edizioni precedenti dell’Osservatorio Food Court e dei desiderata espressi in sede di focus group.

La timeline

I questionari resteranno attivi per un mese, al termine del quale i dati aggregati e coperti da privacy verranno esaminati nel contesto di un secondo focus group.

Parallelamente, prosegue lo studio sul consumatore che frequenta le moderne piazze della ristorazione grazie al lavoro di Bva Doxa, impegnata con un campione di consumatori in rappresentanza dello scenario nazionale e, in particolare, di Area Nielsen 1, e grazie al Centro di Ricerca di Neuromarketing della IULM, che proprio il 29 e 30 settembre sarà impegnata in un test sperimentale di Neuromarketing presso la Food Court di Oriocenter.

Tutte le principali evidenze verranno poi presentate ufficialmente al mercato il prossimo 25 novembre a Scalo Milano Outlet & More in occasione del Food Service Forum, il main event del brand Food Service che è promotore dell’Osservatorio Food Court.

© Riproduzione riservata