Street - Smash Burger

STREET – Smash Burgers arriva a Milano

Il brand minimalista portoghese con un menù di soli tre smash burger debutta in Italia con un piano da 9 aperture in 12 mesi
Street - Smash Burger

STREET – Smash Burgers, il brand di smash burger portoghese, arriva a Milano con tre nuovi locali. Il format è nato nel 2024 a Lisbona, dove conta attualmente 10 store (di cui due a Porto), dall’intuizione dei fondatori Carlos Anton Conde e Beatriz Santillana Martinez, una coppia di ragazzi spagnoli che ha deciso di riportare l’hamburger alle sue radici: semplice, veloce ed essenziale. In Portogallo, in poco più di un anno, il marchio è passato dall’apertura del primo locale a un network in forte crescita, con oltre 150 dipendenti in 11 sedi operative tra Lisbona, Porto e Zurigo.

A Milano, STREET Smash Burgers è aperto da poche settimane in via Edmondo de Amicis. Nei prossimi giorni (entro il mese di settembre) due nuovi locali apriranno in corso Garibaldi e in corso Magenta.

Il menù minimalista di STREET – Smash Burgers

La filosofia di STREET – Smash Burgers si fonda sull’idea che less is more: in menù ci sono solo tre burger disponibili anche in versione vegetariana, affiancati da tre varianti di patatine (classiche, dolci e al tartufo). STREET propone un’esperienza veloce e accessibile, senza rinunciare alla qualità: carne 100% bovina ottenuta da una ricetta precisa che seleziona parti specifiche del bovino per garantire il giusto equilibrio di grasso e sapore, lavorata con una tecnica di cottura esclusiva che rende l’interno succoso e l’esterno croccante; bun soffici e salse preparate con ricette originali.

Il menù è minimal ed essenziale: dallo Street Burger (doppio patty di manzo con american cheese, cipolla, cetriolini, ketchup e senape) al Classic Burger (con lattuga e pomodoro, completato dalla speciale salsa Street), fino al Bacon Burger con bacon croccante e salsa segreta. Per chi desidera personalizzare il proprio burger, è possibile aggiungere extra patty, formaggio o bacon, oppure scegliere il pane senza glutine. Disponibili anche con opzione vegetariana.

Tra i contorni, patatine fritte, patatine dolci e patatine al tartufo, da accompagnare con le salse firmate Street Smash: Mayo Sriracha, Salsa Segreta e Salsa Street. 

Semplicità e bontà senza fronzoli o eccessi rappresentano il format in ogni sua espressione: il menù offre ciò che conta all’interno di locali dal design minimalista e contemporaneo. La cucina a vista permette ai clienti di seguire ogni fase della preparazione. “Non abbiamo nulla da nascondere. Le persone non tornano solo per il cibo, ma anche per come si sentono quando entrano ed escono da STREET”, dice Carlos.

Da hobby condiviso a progetto imprenditoriale

Dopo viaggi negli Stati Uniti e in Australia alla scoperta dei principali fast food, i fondatori Carlos Anton Conde e Beatriz Santillana Martinez hanno deciso di restituire all’hamburger la sua essenza più autentica (semplice, veloce, di qualità) prendendo le distanze dall’artificialità delle grandi catene. “Street è il risultato di un mix di ispirazioni americane e australiane, reinterpretate a modo nostro con un tocco mediterraneo. Non copiamo le formule: puntiamo su design, processi e ingredienti naturali di qualità, lontani dal modello industriale delle catene”, spiegano i fondatori.

Nato con un piccolo investimento personale, STREET è cresciuto in pochi mesi fino a diventare il punto di riferimento per gli smashburger in Portogallo e Svizzera, e ora si prepara al debutto italiano con un piano ambizioso: 9 aperture in 12 mesi tra Milano, Roma e altre città strategiche.

La scelta di Milano come prima città italiana non è casuale: “L’Italia ha tutti gli ingredienti per costruire qualcosa di importante: vicinanza culturale con Spagna e Portogallo, sensibilità gastronomica e un mercato ancora poco sviluppato nel segmento degli smash burger di qualità”. 

© Riproduzione riservata