
Il centro commerciale Oriocenter, una delle icone del retail italiano, potrebbe presto tornare nelle mani di chi lo ha fatto nascere: Generali Real Estate e Gruppo Percassi sarebbero in fase avanzata per acquisire il mall di fronte all’aeroporto di Orio al Serio, a Bergamo. Il valore dell’operazione si aggira intorno ai 450 milioni di euro, con un investimento paritetico in un fondo immobiliare regolamentato.
La conclusione dell’affare sarebbe imminente, attesa entro l’inizio di agosto. A vendere è Commerz Real AG, ramo immobiliare di Commerzbank, che detiene Oriocenter dal 2000. La società tedesca vanta un portafoglio da oltre 35 miliardi di euro, attivo in 17 Paesi, con oltre 200 fondi e più di 4mila tenant.
Il ritorno del “padre” di Oriocenter
Percassi non è un investitore qualsiasi. È il gruppo che ha sviluppato e inaugurato Oriocenter nel 1997, per poi seguirne la gestione anche dopo la cessione a Commerz, attraverso la controllata Arcus Real Estate. Dopo un primo ampliamento nel 2004, nel 2017 Percassi è tornato in campo con un investimento di 100 milioni di euro su un progetto da 180 milioni complessivi, che ha portato Oriocenter alla sua attuale configurazione: 105mila mq di GLA, 300 negozi, un ipermercato Finiper su due livelli da 13mila mq, 14 sale cinema Uci, due food court con 57 tra bar e ristoranti, una clinica medica e oltre 7mila posti auto.
Situato strategicamente davanti al terzo aeroporto più trafficato d’Italia – che nel 2024 ha raggiunto i 17,3 milioni di passeggeri (+8,6%) – Oriocenter si conferma un asset centrale per lo sviluppo del commercio e della ristorazione in Lombardia.
Il 2024 ha segnato una crescita del 3,1% negli ingressi rispetto al 2023 e un fatturato in aumento del 5,05% anno su anno, con un incremento del 14,24% rispetto al 2019, prima della pandemia. Anche il 2025 si annuncia dinamico, con diverse nuove aperture previste nei prossimi mesi.