Dispensa Emilia diventa B-Corp

Dispensa Emilia diventa B-Corp

L’attività è sempre più incentrata sul perseguimento di obiettivi ambientali, sociali e di uguaglianza di genere
Dispensa Emilia diventa B-Corp

L’impegno attuale di Dispensa Emilia rispetto a temi di sostenibilità, impegno nel sociale e per l’uguaglianza di genere non è un punto d’arrivo, ma uno step ulteriore nel nostro percorso di miglioramento continuo – dichiara Alessandro Medi, CEO Dispensa Emilia. Apparteniamo a una comunità globale di imprese che credono in un’economia più equa e rigenerativa, dove il valore si misura anche nell’impatto che si genera sulle persone, sulle comunità e sull’ambiente”.

In concreto, tale impegno si traduce nel fatto che Dispensa Emilia ha implementato un modello di governance orientato agli stakeholder, che mette al centro tutti gli attori dell’ecosistema aziendale: dipendenti, clienti, fornitori, territori, ambiente e comunità.  Si tratta di un approccio che l’azienda abbraccia da tempo, con oltre 943 collaboratori (il 60% donne) assunti in modo diretto, di cui l’87% a tempo indeterminato, e una filiera 100% italiana, radicata nel territorio di riferimento: più della metà dei fornitori proviene infatti dall’Emilia-Romagna, generando valore economico e sociale a beneficio delle comunità locali. Un’attenzione alla filiera che si traduce anche nella valorizzazione dei prodotti e nella riduzione degli sprechi alimentari, che nel 2024 si sono fermati all’1,44%.

Oltre che dai numeri, l’impegno è dimostrato anche da una serie di iniziative concrete: dai percorsi di formazione in Academy, ai piani di valorizzazione dei talenti, fino alle politiche di inclusione e partecipazione. Nel 2024 le ore di formazione erogate ai dipendenti sono state 77.478, con un incremento del 23% rispetto all’anno precedente.

Tra le azioni più recenti – che coniugano l’impegno ambientale con il coinvolgimento diretto delle persone – Dispensa Emilia ha organizzato un Clean-Up Day al Parco Enzo Ferrari di Modena, in collaborazione con l’associazione Plastic Free, durante il quale i dipendenti hanno contribuito alla pulizia del parco.

In tale prospettiva, anche per effetto delle numerose iniziative intraprese, l’azienda è entrata a far parte del movimento globale B-Corp, avendo ottenuto la certificazione B Corporation. La certificazione è stata conferita da B Lab – ente privato no profit – a Vaimo Società Benefit, capogruppo del brand Dispensa Emiliana, in ragione del punteggio di 94,7 nel B Impact Assessment riportato dal gruppo, che si colloca ben al di sopra della soglia minima di 80 punti.

Attraverso questa certificazione, Dispensa Emilia entra a far parte di una rete globale che oggi conta oltre 9.000 aziende in più di 80 Paesi, e di una comunità italiana in crescita, con oltre 340 imprese impegnate nella trasformazione del sistema economico verso un modello più giusto, inclusivo e sostenibile. Inoltre, sempre in ottica di attenzione al territorio, è anche entrata a far parte di B Local Modena, la prima rete territoriale italiana di imprese certificate B Corporation.

© Riproduzione riservata