BVA Doxa e Iulm protagoniste al I° focus group dell’Osservatorio Food Court

La III° edizione dello studio permanente ha preso ufficialmente il via lo scorso 3 luglio presso la sede di Confimprese. Presenti all’incontro partner, sponsor ed aziende leader di mercato
BVA Doxa e Iulm protagoniste al I° focus group dell’Osservatorio Food Court

Dopo due anni in cui sono state mappate e analizzate dal punto di vista sia landlord sia tenant sia anche del consumatore finale, quali i nuovi obiettivi per l’Osservatorio Food Court, giunto ormai alla sua terza edizione?

Con il focus group che si è tenuto a inizio luglio nella sede di Confimprese, sono state individuate le nuove aree di analisi che andranno a caratterizzare i quattro cluster oggetto dei questionari che saranno lanciati a settembre: centri commerciali, travel retail, food retail e consumatore. Quest’ultimo arricchito grazie all’ingresso dell’Università Iulm con il Centro di ricerca in Neuromarketing e Psicologia dei consumi, che “completerà” il lavoro di BVA DOXA andando a studiare gli stimoli inconsci generati dai cinque sensi.

L’incontro ha avuto proprio l’obiettivo di lavorare sui nuovi indicatori, coinvolgendo le associazioni impegnate sul progetto (CNCC, ATRI, Assofranchising, Confimprese e Ferderfranchising), i partner tecnici/scientifici (BVA Doxa e IULM), gli sponsor (gruppo Cigierre e in via di fomalizzazione Eurofund), nonché ancora una significativa rappresentanza di aziende leader nei rispettivi mercati, per un totale di oltre 30 ospiti tra partecipazione in presenza e da remoto. Tra le aziende ospiti si menzionano ADR, Cushman&Wakefield, Eataly, Grandi Stazioni Retail, La Piadineria, McDonald’s, Nhood e SEA.

Tutti gli attori presenti hanno contribuito a dare contenuti e struttura al dibattito, generando le basi per i futuri questionari, i quali verranno redatti nel mese di luglio e sottoposti al vaglio delle associazioni prima di essere inviati agli operatori.

In occasione del secondo focus group, previsto nel mese di ottobre, il gruppo di lavoro andrà ad analizzare i dati aggregati, coperti da privacy, emersi dalle survey. Le interpretazioni prodotte in quella sede diventeranno le basi della relazione finale che verrà presentata al mercato, in via ufficiale, in occasione del Food Service Forum, il main event di Food Service (Gruppo Food) previsto a novembre.

© Riproduzione riservata