Bar Dating, la nuova webapp Heineken accende le serate di Milano e Roma 

Al via i primi eventi legati alla piattaforma digitale che, attraverso i meccanismi delle dating app, facilita la scoperta di nuovi bar
Folla al Bar Magenta, Milano. Heineken Bar Dating anima la serata. Webapp per incontri.

Due weekend, otto locali, più di 2.000 giovani coinvolti e un obiettivo: riscoprire la socialità nei bar, con un approccio nuovo e divertente. È il bilancio degli eventi Bar Dating lanciati da Heineken a Roma il 9 e 10 maggio e Milano il 16 e 17 maggio scorsi, dove i partecipanti si sono incontrati per condividere la serata fuori dalla consueta routine. A Milano, l’evento clou si è svolto presso lo storico Bar Magenta, icona della vita serale cittadina, con la partecipazione di Tommaso Zorzi, conduttore televisivo e digital creator, in veste di brand ambassador. Oltre al Bar Magenta, hanno partecipato Deseo, Cantiere e 11Clubroom. A Roma, l’iniziativa ha coinvolto le insegne Tyler Ponte Milvio, Circolo degli Illuminati, Shamrock Pub e Blume Lounge

Swipe, match: come funziona Bar Dating

La webapp Bar Dating (accessibile da browser, senza necessità di download), prende spunto dal meccanismo delle app di incontri: si scorrono i profili dei bar (swipe), si mette ‘mi piace’ e si crea una wishlist. Con la funzione ‘Date Night’, è possibile creare un gruppo con i propri amici e scegliere insieme dove andare, condividendo l’invito al locale selezionato. L’app, sviluppata in collaborazione con LePub Milano e Niteco, propone una selezione di bar tra i più noti di Roma e Milano, supportati da Heineken con materiali dedicati, gadget e formazione. Un progetto digitale che punta a sostenere il canale Horeca, valorizzando il bar come spazio attrattivo e offrendo visibilità alle insegne inserite. 

Uscire dalla propria comfort zone

Alla base dell’idea, una ricerca condotta in Italia da OnePoll per Heineken su un campione di 1.000 persone tra gen Z e millennials. Secondo la ricerca, il 73% degli intervistati frequenta sempre gli stessi posti, anche se il 49% afferma di apprezzare la varietà. Il 58% è in cerca di novità proprio come si fa con le app di dating, mentre il 50% lamenta una vita sociale poco stimolante. La webapp Bar Dating nasce come risposta a queste tendenze: da un lato il desiderio di scoprire nuovi locali, dall’altro la difficoltà di mettersi d’accordo con il proprio gruppo di amici, unita a una certa abitudinarietà. 

Nuove possibilità di socializzazione 

“Questa iniziativa incrocia il mondo delle dating app, che utilizza un ‘linguaggio’ conosciuto e utilizzato dai giovani, con quello dei bar – afferma Michela Filippi, Marketing director Heineken Italia –. La voglia di socialità si va evolvendo e il mondo dell’Horeca deve stare al passo con i nuovi bisogni. I consumatori, come dimostra la ricerca, spesso vorrebbero fare nuove esperienze ma si sentono intrappolati nella propria routine, perché anche scegliere un nuovo bar può diventare complicato. Bar Dating non sostituisce i luoghi del cuore, ma li affianca con nuove possibilità di scoperta e socializzazione. Abbiamo creato uno strumento che semplifica la scelta e invita a non ‘rimanere troppo fedeli’ al solito posto. E a seguire il nostro claim ‘You’re not married to your bar’”.

© Riproduzione riservata