Team Svicom. Fatturato Svicom in crescita nel 2024. Management Svicom.

Cresce a due cifre il fatturato di Svicom nel 2024

Aumenta anche il portfolio gestito, composto da 350 asset
Team Svicom. Fatturato Svicom in crescita nel 2024. Management Svicom.

La proptech company italiana attiva nei servizi di consulenza per la gestione e valorizzazione immobiliare, ha presentato i risultati del 2024 che confermano il trend di crescita degli ultimi anni con un fatturato pari a 20 milioni di euro, in aumento del +17% rispetto all’anno precedente.

Grazie alle competenze maturate in 29 anni di attività nella consulenza Real Estate e a un piano di sviluppo lungo le direttrici strategiche della multi-specializzazione e della digitalizzazione, Svicom ha registrato nel periodo 2020-2024 una crescita dei ricavi del +115%. Particolarmente significativo l’incremento del portfolio gestito che, a fine 2024, segna un +118% rispetto al 2023 ed è composto da 350 asset, per un totale di circa 3 milioni di mq under management, distribuiti principalmente al Nord (42%) e al Centro (40%), ma anche, con una quota minore, al Sud (18%). Il retail, core business distintivo di Svicom, rappresenta oltre il 50% del portfolio.

Nel segmento retail, Svicom ha ottenuto i mandati di Property, Leasing e Mall Management per Cinecittà Due (Roma) e di Property Manager di Castel Romano Shopping Village (Roma) mentre Svicom Agency ha assunto l’incarico di Leasing Advisor per Parma Promenade (Parma), importante progetto di repositioning e refurbishment di Parma Retail. In merito alla gestione di asset logistici di nuova generazione, Svicom si è aggiudicata il Property e Building Management per Torrazza Piemonte Logistics Park: l’asset si sviluppa su una superficie di circa 62 mila mq a est di Torino e ha il potenziale per diventare uno dei principali hub logistici in Italia.

Infine, con riferimento a progetti mixed-use che propongono importanti interventi di riqualificazione urbana che si traducono in soluzioni che creano sinergie tra asset class diverse come living, retail e office, si ricorda il prestigioso mandato come Asset & Property Manager del nuovo complesso polifunzionale WaltherPark a Bolzano, la cui inaugurazione è prevista per la seconda metà del 2025.

Fabio Porreca, Chairman di Svicom e Letizia Cantini, General manager di Svicom commentano: “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti, che confermano il valore del nostro modello di business. Un modello in continua evoluzione, capace di anticipare e interpretare le sfide del mercato immobiliare. La scelta pionieristica di investire nell’innovazione tecnologica e nella digitalizzazione continua a rivelarsi vincente, permettendo di distinguerci e offrire soluzioni all’avanguardia. Allo stesso tempo, la diversificazione delle attività e l’ampliamento progressivo delle asset class presidiate confermano la solidità della nostra visione strategica. Tutto questo è possibile grazie alla motivazione, alla passione e alla competenza di chi, ogni giorno, contribuisce alla crescita di Svicom. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri collaboratori e collaboratrici, fondamentali per lo sviluppo dell’azienda e il raggiungimento di questi traguardi. Guardiamo al 2025 con ottimismo – aggiungono – valorizzando al massimo il nostro operato e valutando con attenzione le diverse opportunità strategiche. L’obiettivo è consolidare ulteriormente la leadership nel settore immobiliare, forti di un know-how di qualità e di una capacità di innovazione che da sempre ci contraddistingue“.

© Riproduzione riservata