Uova di Pasqua Venchi decorate su sfondo colorato. Cioccolato artigianale.

Venchi ha riaperto i negozi per la Pasqua

L’attività di Venchi è ripresa il 3 aprile in alcune città italiane, con esclusione della somministrazione al pubblico, compresa anche la produzione e vendita di gelati
Uova di Pasqua Venchi decorate su sfondo colorato. Cioccolato artigianale.

Non c’è Pasqua senza il classico uovo di cioccolato. Per questo motivo Venchi, storica azienda italiana specialista nell’arte del cioccolato e del gelato, ha deciso di riaprire lo scorso 3 aprile una parte dei suoi negozi, quelli che hanno il codice Ateco, in alcune città italiane: Bologna, Firenze, Milano, Padova, Roma, Siena, Venezia e Vicenza. È esclusa, ovviamente, la somministrazione al pubblico, compresa la produzione e vendita di gelati.

Come ha spiegato l’Amministratore Delegato Daniele Ferrero, l’azienda aveva chiuso tutti i negozi per salvaguardare la salute dei dipendenti, ma sono stati i dipendenti stessi a chiedere la riapertura di alcuni punti vendita, con il rispetto di tutte le norme di sicurezza.

Da sottolineare che per la collezione di uova di cioccolato legate a questa Pasqua, Venchi ha collaborato con la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA). Gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction, infatti, hanno vestito le uova di pattern e grafiche originali e d’impatto, ispirandosi a numerosi temi, tra cui i capolavori di Matisse e l’intreccio di foglie e fiori, capaci di attirare i palati golosi dei consumatori grandi e piccoli. Gli incarti sono stati elevati a opere creative da collezionare, con cui giocare o da cui imparare.

Venchi si è occupato della selezione dei migliori progetti, invitando i sei gruppi vincitori alla convention annuale per presentare in prima persona il loro lavoro e la loro ispirazione.

© Riproduzione riservata